Revisione auto

Normativa di Legge sulla revisione auto.

La revisione auto in Italia e la sua normativa: scadenza e costo. Centri revisione auto in Italia.

Revisione auto

In questa sezione del sito trovi pagine locali con indicazione dell’autofficina di zona, indirizzo, mappa, telefono, servizi forniti, sito web ecc.

Se invece sei titolare di un’ autofficina specializzata, puoi comparire qui proprio tu con i servizi che offri, nella pagina che ti verrà dedicata in esclusiva per la tua zona.

Scadenza revisione autoScadenza revisione auto

Gli automezzi privati, al quarto anno dall’immatricolazione (e poi ogni due anni), debbono essere revisionati presso autofficine autorizzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ovviamente tali autofficine inviano poi, telematicamente, la relativa certificazione alla Direzione generale della Motorizzazione civile.

 

Leggi e decreti sulla revisione auto

 

Legge 1° dicembre 1986, n. 870 

“Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del Ministero dei trasporti (S.O.G.U. n. 291 del 16/12/1986)

Legge 13 giugno 1991, n. 190

“Delega al Governo per la revisione delle norme concernenti la disciplina della circolazione stradale”. (G.U. n. 150 del 28/6/1991)

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

“Nuovo codice della strada” (S.O.G.U. n. 114 del 18/5/92)

Decreto legislativo 10 settembre 1993, n. 360

“Modifiche al Nuovo Codice della Strada” (S.O.G.U. n. 217 del 15/9/93)

D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495

“Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada”(S.O.G.U. n. 303 del 28/12/92)

D.P.R. 16 settembre 1996, n. 610

“Regolamento recante modifiche al D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada” (S.O.G.U. n. 284 del 4/12/96)

Decreto ministeriale 4 ottobre 1994, n. 652

“Regolamento recante modalità tecniche ed amministrative per l’effettuazione di revisione auto da parte delle imprese di autoriparazione e trasmissione della relativa documentazione agli uffici provinciali della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione (S.O.G.U. n. 277 del 26/11/94)

Decreto ministeriale 4 ottobre 1994, n. 653

“Regolamento recante norme per l’approvazione e l’omologazione delle attrezzature tecniche per le prove di revisione dei veicoli a motore e dei rimorchi (revisione auto)” (S.O.G.U. n. 277 del 26/11/94)

Decreto ministeriale 10 novembre 1994, n. 751

“Regolamento recante norme sulle tariffe relative alle operazioni di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (revisione auto)” (G.U. n. 12 del 16/1/95)

Decreto ministeriale 4 aprile 1995

“Modalità di collegamento telematico per la trasmissione alla Direzione Generale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione delle certificazioni relative alle revisioni effettuate da imprese, consorzi o società consortili (revisione auto)” (G.U. n.85 dell’11/4/95)

Decreto ministeriale 6 aprile 1995

“Individuazione delle province in cui la revisione dei veicoli a motore (revisione auto), capaci di contenere al massimo sedici persone compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, può essere eseguita anche da imprese di autoriparazione, loro consorzi o società consortili” (G.U. n. 92 del 20/4/95)

Decreto ministeriale 6 aprile 1995, n. 170

“Regolamento recante norme sulla capacità finanziaria delle imprese di autoriparazione, dei loro consorzi e delle società consortili anche in forma di cooperativa” (G.U. n. 112 del 16/5/95)

Decreto ministeriale 23 ottobre 1996, n. 628

“Regolamento recante norme per l’approvazione e l’omologazione delle attrezzature tecniche per le prove di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (revisione auto)” (G.U. n. 293 del 14/12/96)

Decreto ministeriale 13 gennaio 1997, n. 20

“Revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi (revisione auto)” (G.U. n. 35 del 12/2/97)

D.P.R. 4 novembre 1997, n. 479

“Regolamento recante modifiche agli articoli 239 e 240, concernenti la revisione degli autoveicoli (revisione auto), del regolamento di esecuzione e attuazione del codice della strada, approvato con

Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495,

come modificato ed integrato dal Decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 1996, n. 610″ (G.U. n. 11 del 15/1/98)

Decreto Ministeriale 30 dicembre 1997

“Revisione generale dei veicoli a motore e dei rimorchi per l’anno 1998 (revisione auto)” (G.U. n. 2 del 30/1/98)

Decreto ministeriale 22 aprile 1998

“Ulteriori disposizioni in materia di revisione generale dei veicoli a motore e dei rimorchi per l’anno 1998 (revisione auto)” (G.U. n. 97 del 28/4/98)

Decreto ministeriale 6 agosto 1988 n. 408

“Regolamento recante norme sulla revisione generale periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi (revisione auto)” (G.U. n. 278 del 27/11/98)

Circolari ministeriali sulla revisione auto

Circolare ministeriale 21 novembre 1996 n. 147 coordinata con Circolare 19 novembre 2001 n. 2026/404

“Attività tecnica connessa con le revisioni periodiche dei veicoli a motore (revisione auto), ciclomotori e motoveicoli affidate in regime di autorizzazione ex art. 80 C.d.S. alle imprese titolari di officine di autoriparazione”

Circolare ministeriale 9 ottobre 2001 n.2919/M 366

“Revisione degli autoveicoli a seguito di ritiro della carta di circolazione per omessa revisione (omessa revisione auto)”

Circolare ministeriale 21 novembre 1996 n. 147

“Attività tecnica connessa con le revisioni periodiche dei veicoli a motore affidate in concessione alle imprese titolari di officine di autoriparazione (tecnica  revisione auto)”

Circolare ministeriale 20 gennaio 1997 n. 3724/4383 (C1)

“Affidamento in concessione quinquennale ad imprese di autoriparazione delle revisioni di talune categorie di veicoli (concessione quinquennale revisione auto)”

Circolare ministeriale 17 febbraio 1997 n. 994/4400/d

“Certificazione dell’esito della revisione dei veicoli a motore (certificazione revisione auto)”

Circolare ministeriale 13 marzo 1997 n. H3085/60C3

“Revisione dei veicoli a motore e loro rimorchi. Procedure informatiche”

Circolare ministeriale 22 luglio 1997 n. 1715/4300 (C1)

“Rilascio concessione ex articolo 80 C.d.S. e articolo 240 regolamento di esecuzione”

Circolare ministeriale 22 settembre 1997 n. 758/FP2

“Concessione ex articolo80, comma 8, C.d.S.”

Circolare ministeriale 7 gennaio 1998 n. 0004/4383 (C)

“Revisione generale dei veicoli a motore e dei loro rimorchi per il 1998”

Circolare ministeriale 20 gennaio 1998 n. 52/DC

“Intestazione versamenti c.c.p. al nominativo dei concessionari ex articolo 80 del Codice della Strada”

Circolare ministeriale 16 marzo 1998 n. 173 “D.P.R. 4 novembre 1997, n. 479

recante modifiche agli articoli 239 e 240, concernenti la revisione degli autoveicoli, del regolamento di esecuzione e attuazione del “Codice della Strada”.

UTILITIES

Costo al km della tua autovettura

Carburanti al miglior prezzo in zona

Delegazioni ACI

Ricerca officine autorizzate

TI SEMBRA UTILE QUESTA NUOVA PAGINA?

Allora clicca sugli share in basso per comunicarlo ai social network. Grazie!

Hai un’attività?

Tante persone cercano su Google di chi servirsi nel tuo settore, ma non ti trovano. Stai lasciando tutti questi clienti ad altri…

Noi ti facciamo trovare subito anche da chi non sa il tuo nome!

Allora, qualsiasi attività tu abbia, clicca sul banner a fondo-pagina e chiedi un preventivo, se vuoi primeggiare nella tua zona, prima che un concorrente ti soffi il posto per sempre.

Il costo è minimo e la redditività altissima.

Centri revisione auto

SitoPrimaPagina

Il web diventa la tua miniera d’oro, se vieni trovato subito da chi sta per scegliere di chi servirsi.
SITI AL TOP SU GOOGLE – TECNICHE SEO/SEM – WEB DETECTING

info@sitoprimapagina.it
Licenza governativa n. 18002/14/FC – P. IVA 02486040377 – IBAN IT86L 06385 02406 1000 0000 4948

In questo sito: Soccorso stradaleSOS moto, GommistiNoleggio autogruTrasporto su bisarcaInfortunisticaCar glassAutodemolizioniNoleggioRicambi usati

Tags: revisione auto | centro revisione auto | scadenza revisione auto

Condividi