Soccorso stradale ACI
Soccorso stradale ACI 116: dall’archivio storico Telecom la storia del soccorso ACI 116, il primo “numero unico” per il servizio di soccorso stradale in tutta Italia.
Nel 1955, da un accordo tra le concessionarie telefoniche e l’ACI (Automobile Club d’Italia), nasceva il numero unico ACI 116, valido su tutto il territorio nazionale.
La novità non consisteva tanto nel tipo di servizio (già nel 1930 la Stipel aveva promosso il servizio di “pronto soccorso telefonico” per i guasti automobilistici nelle città di Torino e Milano) quanto nella sua estensione a tutta Italia.
Il numero ACI 116 e la motorizzazione in Italia
A cinque anni dalla sua attivazione, l’uso del servizio di Soccorso stradale ACI 116 risultava in continuo e costante incremento.
Già nel 1960 le officine abilitate al soccorso ACI erano 776, di cui 509 dotate di carro gru e 478 aperte anche in orari notturni.
Interventi del soccorso ACI nel 1960
Nel 1960, nella zona della concessionaria Stipel, le chiamate al 116 furono circa 24.000, di cui 9.170 per il settore di Milano e 10.335 per Torino.
Nella zona Teti, invece, le chiamate furono circa 43.000.
Il solo centralino abilitato per le chiamate della città di Roma risultava aver trasmesso al soccorso ACI 5.276 domande di soccorso, con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente.
Per di più bisogna considerare che la densità dei telefoni in Italia, al 31 dicembre 1961, di poco superava quella motoristica.
Infatti, su 100 abitanti 8,39 avevano un telefono, solo 5,85 un’automobile.
Le ragazze del centralino ACI 116
Ai centralini venivano di solito assegnate le telefoniste più attive e con maggiore esperienza.
A loro giungevano, infatti, in ogni ora del giorno e della notte gli appelli di automobilisti in difficoltà sulla strada.
Non esistevano ancora i telefoni cellulari, perciò gli automobilisti appiedati dovevano raggiungere un telefono fisso.
Interloquire con loro richiedeva prontezza, precisione e, per i casi più drammatici, una buona dose di “sangue freddo”.
Non appena si accendeva la spia rossa, la telefonista inseriva la spina per attivare il collegamento telefonico.
Compilava poi un modulo con dati dell’automobilista, autoveicolo, luogo dell’incidente, danni presunti, possibilità di traino o di sollevamento del veicolo.
A ciò seguiva la consultazione di una carta geografica provinciale molto dettagliata.
Vi erano indicate le officine abilitate al soccorso ACI, l’attrezzatura di cui erano provviste, l’orario di apertura e il perimetro entro cui erano abilitate a operare.
Individuata l’officina più prossima al luogo dell’incidente, la telefonista provvedeva a stabilire un contatto fornendo tutte le indicazioni.
Molto spesso, anche se non era previsto dal regolamento di servizio, le telefoniste richiamavano l’automobilista per dargli conferma dell’invio del soccorso.
Hai un’attività? Tante persone cercano su Google di chi servirsi nel tuo settore, ma non ti trovano. Stai lasciando tutti questi clienti ad altri… Noi ti facciamo trovare subito anche da chi non sa il tuo nome. Qualsiasi attività tu abbia, clicca sul banner a fondo-pagina e chiedi un preventivo, se vuoi primeggiare nella tua zona, prima che un concorrente ti soffi il posto per sempre. Il costo è minimo e la redditività altissima. |
Vuoi moltiplicare subito clienti e guadagni?
Considera allora che l’80% degli utenti sceglie il proprio fornitore fra i primi che visualizza su Google.
Ebbene, SitoPrimaPagina ti fa comparire presto e sempre ai primi posti su Internet, mettendoti in evidenza davanti agli occhi di chi cerca servizi o prodotti come i tuoi.
Questo è oggi il sistema più economico e redditizio per aumentare continuamente clientela, incassi e prestigio in ogni tipo d’attività.
Ovviamente è utile a chiunque: dall’avvocato all’agenzia investigativa, dall’auto pubblica all’impresa di autodemolizioni.
E così ti facciamo sbaragliare la concorrenza! Formidabile, no?
Rende molto e costa poco!
Ne è già un ottimo esempio questa stessa pagina, perfettamente leggibile anche da cellulare.
Compare infatti nelle primissime posizioni quando si cerca ad esempio “soccorso stradale ACI” .
Nota la differenza:
con un sito qualsiasi (tipo Pagine Gialle e simili) rimani quasi introvabile per chi non conosce il tuo nome.
Quindi non ricevi chiamate dagli utenti.
Con SitoPrimaPagina paghi meno e compari ai primissimi posti su Google, davanti agli occhi di chi sta per scegliere di chi servirsi.
Inoltre possiamo farti primeggiare in tanti comuni di tuo interesse, i cui abitanti ti vedranno sempre come leader del tuo settore.
Cosa ti sembra meglio?
Allora, se vuoi sbaragliare la concorrenza, clicca sul banner a fondo-pagina e chiedi un preventivo molto conveniente.
Il web diventa la tua miniera d’oro, se vieni trovato subito da chi sta per scegliere di chi servirsi.
SITI AL TOP SU GOOGLE – TECNICHE SEO/SEM – WEB DETECTING
info@sitoprimapagina.it
Licenza governativa n. 18002/14/FC – P. IVA 02486040377 – IBAN IT86L 06385 02406 1000 0000 4948
Tags: soccorso ACI 116 | ACI116