Trasporto su carroattrezzi
Il trasporto su carroattrezzi dell’auto guasta è lecito anche nel periodo successivo al primo intervento di soccorso, fino al completamento della riparazione.
La ditta di soccorso stradale può quindi ripetere il trasporto per successive necessità.
Ad esempio può trasportare l’auto guasta dal luogo dov’era stata depositata fino all’officina o all’autodemolizione, ovvero trasferirla da officina ad officina.
Trasporto auto su carroattrezzi
Trasporto auto guasta
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per il trasporto stradale e per l’intermodalità
Divisione 6
CIRCOLARE N. 2/2012/TSI
Prot. n. 0005544
Roma, 29 febbraio 2012
Disciplina del trasporto auto su carroattrezzi.
A seguito di numerose segnalazioni pervenute dagli operatori del settore e da alcuni rappresentanti del mondo associativo,
si ravvisa l’opportunità di dettare prime disposizioni relative al trasporto in oggetto..
Deve premettersi che l’attività di “soccorso stradale” è finalizzata alla assistenza agli automobilisti in difficoltà per avaria o incidente.
Pertanto è finalizzata al recupero ed al trasporto fino al più vicino deposito, ovvero ad un luogo dove sia possibile custodire o intervenire per le eventuali riparazioni.
In tali ipotesi, le imprese regolarmente iscritte al Registro presso le Camere di Commercio per questa specifica attività, devono intervenire con un autocarro attrezzato ed omologato “per uso speciale”, ai sensi degli
articoli 54, comma 1, lett. g), del D.L.vo n. 285/1992 e 203 comma 2, lett. i), D.P.R. n. 495/1992.
A tali tipologie di veicoli,
ai sensi dell’articolo 30, lettera D), della legge 298/1974 non si applicano le regole contenute nella citata legge e successive modificazioni ed integrazioni.
Pertanto, in tutti i casi in cui (a seguito di segnalazione degli organi di polizia ovvero degli enti proprietari delle strada o del singolo soggetto) occorra recuperare e trasportare un veicolo incidentato o in avaria,
si deve intervenire con le predette tipologie di autocarro, a tal fine attrezzato e omologato “per uso speciale”.
Sicuramente tale attività non incontra nessuna problematica relativamente al cosiddetto “primo soccorso”, che si concreta nell’attività di trasporto auto guasta o di rimozione veicoli che recano intralcio alla circolazione,
ovvero nell’esecuzione di provvedimenti di fermo o sequestro amministrativo o penale e nel successivo deposito presso un’officina, un deposito o presso il luogo richiesto dall’utente.
Tuttavia, qualora si verifichino altre esigenze di trasporto, successivamente al deposito del veicolo,
tali attività di trasporto sono da considerarsi funzionalmente connesse al soccorso, anche se eseguite in tempi successivi.
Pertanto rientrano nel regime del primo soccorso, purché esse siano finalizzate alla prevalente necessità di completare le operazioni di soccorso per ricostituire la mobilità autonoma del veicolo.
Non rientra, ovviamente, nelle tipologie sopra descritte il trasporto finalizzato allo spostamento di veicoli usati o nuovi, non derivanti da un servizio di soccorso stradale.
È da ritenersi, invece, non consentito il trasporto da parte di soggetti o imprese non a ciò autorizzate.
IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Enrico Finocchi
UTILITIES offerte da SitoPrimaPagina
- CARBURANTI al miglior prezzo in zona
- VERIFICA da una targa la sua COPERTURA ASSICURATIVA
- VERIFICA se targa o telaio sono rubati
TI SEMBRA UTILE QUESTA NUOVA PAGINA?
Allora clicca sugli share in basso per comunicarlo ai social network. Grazie!
Hai un’attività?
Tante persone cercano su Google di chi servirsi nel tuo settore, ma non ti trovano. Stai lasciando tutti questi clienti ad altri…
Noi ti facciamo trovare subito anche da chi non sa il tuo nome!
Allora, qualsiasi attività tu abbia, clicca sul banner a fondo-pagina e chiedi un preventivo, se vuoi primeggiare nella tua zona, prima che un concorrente ti soffi il posto per sempre.
Il costo è minimo e la redditività altissima.
Vuoi moltiplicare subito clienti e guadagni?
Considera allora che l’80% degli utenti sceglie il proprio fornitore fra i primi che visualizza su Google.
Ebbene, SitoPrimaPagina ti fa comparire presto e sempre ai primi posti su Internet, mettendoti in evidenza davanti agli occhi di chi cerca servizi o prodotti come i tuoi.
Ovviamente questo è il sistema più economico e redditizio per aumentare continuamente clientela, incassi e prestigio in ogni tipo d’attività: dall’avvocato all’agenzia investigativa, dall’auto pubblica all’impresa di autodemolizioni ecc.
E così ti facciamo sbaragliare la concorrenza! Formidabile, no?
Rende molto e costa poco!
Per apprezzarne i vantaggi, prova a metterti nei panni di tale sig. Rossi, titolare di una ditta che fornisce anche il servizio di trasporto con carroattrezzi a Roma.
Se dunque il povero sig. Rossi ha un sito web che compare nelle prime posizioni solo quando si cerca “ROSSI carroattrezzi” (cioè indicando anche il nome della ditta), ciò purtroppo significa che esso viene trovato soltanto da chi già conosce il sig. Rossi.
Il sito risulta quindi piuttosto inutile commercialmente e non porta certo nuovi clienti, mentre avrebbe grande utilità comparendo al primo posto quando si cerca genericamente “carroattrezzi Roma“.
Nota la differenza:
con un sito qualsiasi (tipo Pagine Gialle e simili) rimani quasi introvabile per chi non conosce il tuo nome.
Quindi non ricevi chiamate dagli utenti.
Con SitoPrimaPagina paghi meno e compari ai primissimi posti su Google, davanti agli occhi di chi sta per scegliere di chi servirsi.
Inoltre possiamo farti primeggiare in tanti comuni di tuo interesse, i cui abitanti ti vedranno sempre come leader del tuo settore.
Cosa ti sembra meglio?
Allora, se vuoi sbaragliare la concorrenza, clicca sul banner a fondo-pagina e chiedi un preventivo molto conveniente.
Il web diventa la tua miniera d’oro, se vieni trovato subito da chi sta per scegliere di chi servirsi.
“SitoPrimaPagina“
SITI AL TOP SU GOOGLE – TECNICHE SEO/SEM – WEB DETECTING
info@sitoprimapagina.it
Licenza governativa n. 18002/14/FC – P. IVA 02486040377 – IBAN IT86L 06385 02406 1000 0000 4948
In questo sito: Carroattrezzi, Autogrù, SOS moto, Gommisti, Officine di revisione, Bisarca, Infortunistica, Autodemolizioni, Autoricambi usati, Carrozzerie, Restauro automobili d’epoca, Car glass, Autoccasioni, Autonoleggio, Nolo moto, Veicoli incidentati, Rimessaggio, Blog VISITA LA CITTA’.
Tag: trasporto su carroattrezzi | trasporto su carroattrezzi | trasporto auto guasta